Ambiente ed Ecologia
2 Nov 2021 | Ambiente ed Ecologia
l Consiglio di amministrazione CONAI ha deliberato un’ulteriore riduzione del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in carta e cartone e per quasi tutti quelli in plastica, a partire dal 2022.
2 Nov 2021 | Ambiente ed Ecologia
Il Conai, il 21 ottobre scorso, ha emanato una circolare contenente una nuova procedura di rimborso del Contributo Ambientale Conai per gli sfridi derivanti dal processo di autoproduzione/trasformazione dell’imballaggio.
19 Ott 2021 | Ambiente ed Ecologia
IL comitato permanente residui piante animali alimenti e mangimi sezione residui di pesticidi, ha definito le procedute e le tempistiche per le comunicazioni di adeguamento delle autorizzazioni, alle modifiche introdotte agli allegati II, III, IV del regolamento CE 396/2005.
5 Ott 2021 | Ambiente ed Ecologia
A partire dal 4 ottobre 2021, per un periodo di 24 mesi, le attività di controllo sulle prescrizioni dei regolamenti in oggetto saranno rafforzate in frontiera e si svolgeranno in cooperazione con le Autorità di controllo delle Ministero dello Sviluppo economico Direzione Generale.
5 Ott 2021 | Ambiente ed Ecologia
Salvo future ulteriori proroghe, le limitazioni permanenti della circolazione per i veicoli Euro 4 diesel continuano ad essere NON attive fino a tale data (31 dicembre 2021), come disposto dall’Ordinanza del Presidente di Regione n. 675 del 8 gennaio 2021.
7 Set 2021 | Ambiente ed Ecologia
Il Ministero della Transizione Ecologica e il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, in attuazione di quanto previsto dal Decreto Interministeriale n. 179 del 12 maggio 2021, hanno approvato, con Decreto Interdirettoriale n. 209 del 4 agosto 2021, le Linee guida per la redazione e l’implementazione dei PSCL (Piani degli Spostamenti Casa-Lavoro) da parte dei Mobility manager.
7 Set 2021 | Ambiente ed Ecologia
Il Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali con le delibere 7 e 8 del 28 luglio 2021 ha emanato ulteriori istruzioni per le iscrizioni delle imprese nelle seguenti categorie dello stesso Albo Gestori.
7 Set 2021 | Ambiente ed Ecologia
Per il prelievo delle acque pubbliche in Regione Lombardia è stata prorogata la scadenza per la denuncia annuale dei quantitativi derivati al 30 settembre 2021 prelevate durante il 2020.
7 Set 2021 | Ambiente ed Ecologia
Il Ministero della transizione ecologica con decreto direttoriale n. 47 del 9 agosto 2021 ha approvato le “Linee guida sulla classificazione dei rifiuti” di SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente) approvate con delibera del 18 maggio 2021 del Consiglio del sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, in attuazione dell’art. 184, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
7 Set 2021 | Ambiente ed Ecologia
Di seguito vi segnaliamo i principali aggiornamenti di settembre 2021 relativi al CONAI.
20 Lug 2021 | Ambiente ed Ecologia
Il Governo, con il Decreto lavoro e imprese approvato in Consiglio dei ministri, ha previsto di destinare 1,2 miliardi di euro alla riduzione degli oneri generali di sistema per il trimestre in oggetto, utilizzando a tal fine parte di quanto ricavato proprio dalle aste del mercato europeo dei permessi di emissione di CO2 (ETS).
20 Lug 2021 | Ambiente ed Ecologia
Con la dgr 29 giugno 2021, n. 4958 “DIFFERIMENTO DEI TERMINI PER LA MESSA A REGIME DELLE MODULISTICHE RELATIVE ALL’AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (AUA) DI CUI ALLA DGR 4027 14.12.2020” sono stati prorogati al 1° gennaio 2022 i termini per la messa a regime delle modulistiche telematiche inerenti le volture e modifiche non sostanziali AUA (precedentemente previsti per il 1 luglio 2021).
20 Lug 2021 | Ambiente ed Ecologia
Ricordiamo che Il d.lgs 102/2020 ha apportato alcune modifiche alla Parte Quinta del d.lgs 152/2006, inserendo in particolare il comma 7bis dell’art. 271 (vedi §2) che prevede, in sintesi, che i Gestori degli stabilimenti o delle installazioni in cui le sostanze di determinata pericolosità sono utilizzate nei cicli produttivi da cui originano le emissioni inviino all’Autorità competente periodicamente una relazione con la quale si analizza la disponibilità di alternative, se ne considerano i rischi e si esamina la fattibilità tecnica ed economica della sostituzione delle predette sostanze.
20 Lug 2021 | Ambiente ed Ecologia
Ricordiamo che Regione Lombardia ha differito al 31 luglio 2021 il termine per adempiere da parte dei Gestori, ai sensi dell’art. 29-decies, comma 2 del D.lgs. 152/2006, alla comunicazione, mediante l’inserimento nell’applicativo AIDA, dei dati relativi ai controlli eseguiti secondo le prescrizioni delle AIA nel corso del 2020, fermo restando la messa a disposizione degli stessi alle autorità competenti e di controllo in caso di richiesta.
6 Lug 2021 | Ambiente ed Ecologia, Ambiente ed Ecologia
Sul BURL n° 23 Serie Ordinaria del 10 giugno 2021 è stata pubblicata la D.g.r. del 7 giugno 2021 n° 4837 titolata “ Linea guida Regionale per l’applicazione degli adempimenti previsti dall’art 271 c7 bis del D.Lgs 152/06 ed ulteriori disposizioni per la limitazione...