
Ambiente ed Ecologia


DICHIARAZIONE RIFIUTI MUD 2024
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 2 marzo 2024, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2024, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2023.

PROCEDURA DI APPLICAZIONE CONTRIBUTO AMBIENTALE CONAI (CAC) SUGLI IMBALLAGGI IN “CELLULOSA RIGENERATA”
Con Decreto del Ministro dall’Ambiente e della Sicurezza Energetica nr. 28 del 19 gennaio 2024, è stato approvato il nuovo Statuto del Consorzio BIOREPACK.

AUA-POINT, comunicazione autocontrolli emissioni in atmosfera: termine 31 marzo 2024
Con la pubblicazione la D.G.R. n° XI/5773 del 21 dicembre 2021 è stato introdotto l’obbligo dell’utilizzo dell’applicativo “Aua Point” per l’invio dei dati relativi alle analisi periodiche previste per le autorizzazioni relative alle emissioni in atmosfera e per gli scarichi industriali.

CBAM: proroga prima dichiarazione
Ricordiamo che il Regolamento (UE) 2023/956 ha istituto un meccanismo di adeguamento alle frontiere del carbonio (CBAM) per mettere un prezzo equo sul carbonio emesso durante la produzione di beni ad alta intensità di carbonio che entrano nell’UE e per incoraggiare una produzione industriale più pulita nei Paesi terzi.

PUBBLICATA LA NUOVA GUIDA, AL CONTRIBUTO AMBIENTALE CONAI 2024
Vi informiamo che CONAI ha pubblicato la nuova “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2024″, contenente tutte le informazioni e le indicazioni per le imprese consorziate, compresa la modulistica, per gestire gli adempimenti relativi alla partecipazione al sistema consortile e al Contributo Ambientale CONAI.

RENTRI: modalità di compilazione del registro di carico e scarico e del formulario rifiuti
Tutte le istruzioni ufficiali diffuse dal MASE per la compilazione della documentazione.

Registro carico e scarico e formulari rifiuti: modificate le sanzioni
Il cumulo giuridico si applica a tutte le violazioni in materia di tenuta di registri e formulari commesse anteriormente l’entrata in vigore del Dlgs 116/2020, per le quali non sia già intervenuta sentenza passata in giudicato.

Canoni demaniali 2024 – acque prelevate. Termine del pagamento il 30 giugno 2024
Scadrà il 30 giugno 2024 il pagamento del canone per l’uso di acque nel territorio lombardo.

Aumento contributi CONAI imballaggi in alluminio, plastica e carta dal 1° aprile 2024
Dal 1° aprile 2024 aumenti dei contributi CONAI per imballaggi in alluminio, plastica e carta

Nuove circolari CONAI: novembre 2023
Conai ha pubblicato sul sito www.conai.org nell’apposita sezione “Download documenti/Circolari applicative”, tre nuove circolari.

RENTRI (Registro Tracciabilità informatica Rifiuti)
È stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente della sicurezza energetica n.143 del 6 novembre 2023 che definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI).

Bando di Concorso per l’assegnazione di contributi per l’organizzazione di BREAK FORMATIVI
L’O.P.N.M., Organismo Paritetico Nazionale Metalmeccanici, costituito nel gennaio 2015 secondo quanto previsto dal CCNL Unionmeccanica Confapi PMI, prevede l’erogazione di fondi contributivi a spese sostenute nel campo della sicurezza e più in generale promuove azioni finalizzate al miglioramento della cultura della sicurezza e alla salvaguardia della salute dei dipendenti nelle aziende del settore metalmeccanico anche nell’ottica di rendere più fluida la rilevazione dei “quasi infortuni”.
Il vigente CCNL Unionmeccanica Confapi PMI, all’Art. 67 e all’Allegato n. 33, individua i Break Formativi quale
efficace strumento di “coinvolgimento attivo dei lavoratori nell’organizzazione di attività di prevenzione finalizzata al miglioramento della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro”.

Bando di Concorso per l’assegnazione di contributi per Corsi di Formazione sulla Sostenibilità
Il tema della sostenibilità è attualmente uno dei più dibattuti nel mondo delle aziende e dell’economia attuale.
Da qui nasce la volontà da parte dell’O.P.N.M., di finanziare percorsi formativi propedeutici a fornire tutte le principali informazioni utili ai lavoratori per avviare in azienda il percorso verso la sostenibilità.

CBAM: pubblicato il registro per la fase transitoria 1 ottobre 2023 – 31 dicembre 2025
A seguito della pubblicazione del Regolamento il Regolamento (UE) 2023/956 il 16 maggio scorso, a partire dall’1 ottobre 2023 è iniziata la fase transitoria per l’implementazione del CBAM, (carbon border adjustment mechanism).