
CONAI – Precisazioni Modello 6.5
Precisazioni CONAI con riferimento al modulo 6.5-Fornitori in vigore nel corrente anno.
Precisazioni CONAI con riferimento al modulo 6.5-Fornitori in vigore nel corrente anno.
Nuova procedura Conai di regolarizzazione per le aziende che spontaneamente intendano definire concretamente la posizione senza frapporre alcun ostacolo per la determinazione del Contributo ambientale Conai dovuto nei tempi previsti dalle vigenti disposizioni consortili.
Il CdA Conai del 20 febbraio scorso ha valutato positivamente e accolto la proposta del Comitato Tecnico Permanente di Valutazione di considerare, ai fini della corretta classificazione degli imballaggi in plastica nelle fasce contributive (agevolate e non), come “etichetta coprente” esclusivamente l’etichetta (cosiddetta sleeve) in plastica.
Tutti coloro che derivano e utilizzano acque pubbliche sono obbligati a pagare il canone demaniale annuo. I canoni annui di uso delle acque pubbliche nel territorio della Regione Lombardia devono essere versati anticipatamente per l`anno in corso entro il 30 giugno dell`anno solare di riferimento. Il canone per il 2019 dovrà quindi essere versato entro il 30 giugno 2019.
Ricordiamo che l’autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera per impianti in deroga,(Ex.RIA), prevede per alcune attività (ex Verniciatura), l’invio del bilancio di massa, relativo all’utilizzo dei COV, al Dipartimento ARPA competente per territorio entro il 31 marzo di ogni anno.
In tema di tracciabilità dei rifiuti, dal 13 febbraio 2019 risulta istituito il nuovo Registro elettronico nazionale, gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare. L’art. 6 del Decreto Legge 135/2018 prevedeva la soppressione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (Sistri) a decorrere dal 01/01/2019. Il testo della legge di conversione del decreto appena citato, (cd. Dl Semplificazioni), definitivamente approvato il 07/02/2019, modifica l’art. 6, comma 3, e prevede anche l’istituzione del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2019 (MUD 2019) con l’emanazione del decreto del presidente del Consiglio dei ministri 24 dicembre 2018 (in S.O. n. 8 alla G.U. del 22 febbraio 2019, n. 45). Il nuovo modello sostituisce integralmente il modello precedente e va presentato entro il 22 giugno 2019
Il 9 gennaio 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.P.R. n. 146 del 16 novembre 2018, che attua il Regolamento (UE) 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra e abroga il Regolamento (UE) 842/2006 e il precedente D.P.R n.43 del 27/01/2012.L’articolo 15 del D.P.R conferma l’obbligo di iscrizione al Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate (già previsto dal precedente D.P.R. 43/2012), per imprese e persone che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati nonché di controllo e recupero dei gas.
Si ricorda alle aziende interessate l’obbligo della denuncia ai fini della determinazione della tariffa dei servizi di fognatura e depurazione per gli scarichi industriali e per gli utenti con prelievo dal pubblico acquedotto. Termine per la denuncia: 28 febbraio 2019.
Ricordiamo alle Aziende associate che la Delibera della Giunta Regionale n. 3235/01 impone a tutti coloro che derivano acque pubbliche (pozzi o corpi d’acqua superficiali) l’obbligo di trasmettere, alla Provincia nel cui territorio è ubicata la derivazione, la denuncia dei risultati delle misurazioni dei volumi e delle portate d’acqua derivati da effettuarsi utilizzando le apposite schede
Il termine per l’invio della denuncia è stato previsto al 31 Marzo di ogni anno con riferimento ai prelievi effettuati nell’anno solare precedente (1 gennaio – 31 dicembre)
Delibera Regione Lombardia Emissioni in Atmosfera – Attività in Deroga
Delibera Regione Lombardia Emissioni in atmosfera – Attività Scarsamente Rilevanti
Modifica allegato IV Regolamento EMAS – Dichiarazione Ambientale
Limitazione traffico allerta Livello 1 Blocco Euro 4 ad uso privato.