Ambiente ed Ecologia
20 Mag 2019 | Ambiente ed Ecologia
Il Regolamento Regionale n.6 del 29 marzo 2019 abroga e sostituisce il preesistente Regolamento Regionale 3/2006 in materia di disciplina e regimi amministrativi degli scarichi di acque reflue domestiche e urbane e di controllo degli scarichi. Entrata in vigore 3 aprile 2019.
20 Mag 2019 | Ambiente ed Ecologia
Aumento del contributo CONAI per gli imballaggi in vetro; da 24 Euro/ton a 27 Euro/Ton. Aumento che andrà in vigore dal 1 luglio 2019.
23 Apr 2019 | Ambiente ed Ecologia
Bando CONAI per la Prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi – edizione 2019. Importo complessivo pari a €500.000 di cui 9 premi speciali da €10.000 ciascuno. Il Regolamento, al cui interno sono indicati i principi generali e le modalità di adesione/partecipazione, è scaricabile/consultabile al seguente link: http://www.conai.org/prevenzione/pensare-al-futuro/bando-prevenzione/.
23 Apr 2019 | Ambiente ed Ecologia
COREPLA – Assemblea ordinaria per il giorno 14 maggio 2019, alle ore 14:00, a Milano. Chi volesse inviare delega può contattare la Segreteria di Presidenza di APINDUSTRIA Brescia.
8 Apr 2019 | Ambiente ed Ecologia, News
I gestori di impianti di recupero e/o smaltimento di rifiuti sono tenuti, al completamento dei dati richiesti nelle schede annuali dell’applicativo ORSO.
Tutte le imprese in possesso dell’autorizzazione integrata ambientale (AIA), che esercitano attività c.d. IPPC, hanno l’obbligo di trasmettere i dati relativi ai controlli delle emissioni richiesti dall’autorizzazione (Dic.AIDA). Entro il 30 Aprile di ogni anno.
8 Apr 2019 | Ambiente ed Ecologia, News
La scadenza per la presentazione e trasmissione dei dati ai sensi dell’art. 4, comma 1 del DPR 157/2011 (art. 5 Reg. CE 166/2006) è il 30 aprile 2019 “Dichiarazione PRTR 2019 (dati 2018)”
8 Apr 2019 | Ambiente ed Ecologia
Precisazioni CONAI con riferimento al modulo 6.5-Fornitori in vigore nel corrente anno.
25 Mar 2019 | Ambiente ed Ecologia, News
Nuova procedura Conai di regolarizzazione per le aziende che spontaneamente intendano definire concretamente la posizione senza frapporre alcun ostacolo per la determinazione del Contributo ambientale Conai dovuto nei tempi previsti dalle vigenti disposizioni consortili.
11 Mar 2019 | Ambiente ed Ecologia
Il CdA Conai del 20 febbraio scorso ha valutato positivamente e accolto la proposta del Comitato Tecnico Permanente di Valutazione di considerare, ai fini della corretta classificazione degli imballaggi in plastica nelle fasce contributive (agevolate e non), come “etichetta coprente” esclusivamente l’etichetta (cosiddetta sleeve) in plastica.
11 Mar 2019 | Ambiente ed Ecologia
Tutti coloro che derivano e utilizzano acque pubbliche sono obbligati a pagare il canone demaniale annuo. I canoni annui di uso delle acque pubbliche nel territorio della Regione Lombardia devono essere versati anticipatamente per l`anno in corso entro il 30 giugno dell`anno solare di riferimento. Il canone per il 2019 dovrà quindi essere versato entro il 30 giugno 2019.
11 Mar 2019 | Ambiente ed Ecologia
Ricordiamo che l’autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera per impianti in deroga,(Ex.RIA), prevede per alcune attività (ex Verniciatura), l’invio del bilancio di massa, relativo all’utilizzo dei COV, al Dipartimento ARPA competente per territorio entro il 31 marzo di ogni anno.
26 Feb 2019 | Ambiente ed Ecologia
In tema di tracciabilità dei rifiuti, dal 13 febbraio 2019 risulta istituito il nuovo Registro elettronico nazionale, gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare. L’art. 6 del Decreto Legge 135/2018 prevedeva la soppressione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (Sistri) a decorrere dal 01/01/2019. Il testo della legge di conversione del decreto appena citato, (cd. Dl Semplificazioni), definitivamente approvato il 07/02/2019, modifica l’art. 6, comma 3, e prevede anche l’istituzione del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti.
26 Feb 2019 | Ambiente ed Ecologia
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2019 (MUD 2019) con l’emanazione del decreto del presidente del Consiglio dei ministri 24 dicembre 2018 (in S.O. n. 8 alla G.U. del 22 febbraio 2019, n. 45). Il nuovo modello sostituisce integralmente il modello precedente e va presentato entro il 22 giugno 2019
11 Feb 2019 | Ambiente ed Ecologia
Si informano le aziende Associate che è disponibile sul sito di Conai (http://www.conai.org) la nuova Guida per l’anno 2019, costituita di due volumi: il primo illustra gli adempimenti e le procedure consortili; il secondo include tutta la modulistica e le relative...
11 Feb 2019 | Ambiente ed Ecologia
Il 9 gennaio 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.P.R. n. 146 del 16 novembre 2018, che attua il Regolamento (UE) 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra e abroga il Regolamento (UE) 842/2006 e il precedente D.P.R n.43 del 27/01/2012.L’articolo 15 del D.P.R conferma l’obbligo di iscrizione al Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate (già previsto dal precedente D.P.R. 43/2012), per imprese e persone che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati nonché di controllo e recupero dei gas.