Ambiente ed Ecologia
Pagina 11 di 25« Prima«...910111213...20...»Ultima »
16 Mar 2021 | Ambiente ed Ecologia
Ricordiamo che in Previsione dell’art. 271, comma 7 bis del D.lgs. 152/06: i gestori degli stabilimenti in cui le sostanze pericolose identificate dal medesimo articolo, sono utilizzate nei cicli produttivi da cui originano le emissioni devono verificare la fattibilità di una sostituzione delle sostanze e inviare specifica relazione alla Autorità Competente.
16 Mar 2021 | Ambiente ed Ecologia
Pubblicato sul sito del Consorzio il “Bando CONAI per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” (Regolamento_Bando_CONAI_ecodesign_2021).
2 Mar 2021 | Ambiente ed Ecologia
Anche per l’anno 2020 il Comune di Brescia ha disposto – con deliberazione di Giunta n. 646 del 16.12.2020 – di erogare contributi a favore dell’avvio al recupero dei rifiuti assimilati agli urbani così come previsto dall’art. 11 del Regolamento Tari (Tassa sui Rifiuti).
2 Mar 2021 | Ambiente ed Ecologia
L’Italia ha aderito in data 04.11.2020 all’Accordo Multilaterale M329 che permette alcune deroghe nel contesto dei contenitori utilizzati nel trasporto dei rifiuti soggetti ad ADR. L’accordo prevede la deroga alle disposizioni vigenti in merito all’omologazione ADR dei contenitori (Fusti- Big Bags Cisternette da 1000 litri di plastica).
2 Mar 2021 | Ambiente ed Ecologia
Ricordiamo che con atto dirigenziale n. 1674 del 26/05/2009 la Provincia di Brescia, Servizio Aria e Rumore, ha emanato la nuova autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera per impianti ed attività in deroga, di cui all`art. 272 com. 2-3 D.lgs. 152/2006: entrata in vigore dalla data del 28/09/2009.
2 Mar 2021 | Ambiente ed Ecologia
E’ stato pubblicato sulla GU Serie Generale n. 39 del 16-02-2021 – Suppl. Ordinario n. 10 il D.P.C.M. del 23 dicembre 2020 titolato “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2021”.
2 Mar 2021 | Ambiente ed Ecologia
Vi comunichiamo che il Consiglio di amministrazione CONAI ha rideterminato il contributo ambientale per gli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile certificati e conformi alla norma armonizzata UNI EN 13432:2002 da parte di organismi accreditati
2 Mar 2021 | Ambiente ed Ecologia
Tutti coloro che derivano e utilizzano acque pubbliche sono obbligati a pagare il canone demaniale annuo. Il canone è comunque dovuto anche per coloro che derivano o utilizzano l’acqua pubblica senza titolo in pendenza dell’atto di concessione.
2 Mar 2021 | Ambiente ed Ecologia
Comunichiamo che Regione Lombardia sul BURL Serie Ordinaria n. 7 – Lunedì 15 febbraio 202 ha pubblicato la D.g.r. 8 febbraio 2021 – n. XI/4268 titolata ‘Criteri generali per l’individuazione delle modifiche sostanziali e non sostanziali delle installazioni soggette ad A.I.A. ai sensi del d.lgs. 152/2006 e s.m.i. e modalità applicative’.
2 Mar 2021 | Ambiente ed Ecologia
Ai sensi del Regolamento Regionale n. 2 del 24 marzo 2006, sono tenuti a presentare alla Provincia la denuncia annuale dei prelievi di acque pubbliche o sotterranee, tutti coloro i quali derivano ed utilizzano acque pubbliche (da pozzo, sorgente o corso d’acqua superficiali) per uso connesso ad attività aventi fine di lucro.
16 Feb 2021 | Ambiente ed Ecologia
CONAI presenta il terzo appuntamento on line per le aziende in tema di etichettatura ambientale degli imballaggi. Il webinar in diretta streaming “Etichettatura ambientale – CONAI risponde” si terrà il prossimo mercoledì 17 febbraio 2021 dalle ore 11.00 alle 12.00.
16 Feb 2021 | Ambiente ed Ecologia
Vi comunichiamo che sul sito CONAI è stata pubblica la nuova “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale sugli imballaggi” edizione 2021.
16 Feb 2021 | Ambiente ed Ecologia, Energia, Eventi
Webinar Apindustria – A2A Energia: “Progressivo superamento della tutela e opportunità del mercato libero dell’energia”. Il seminario online si terrà martedì 23 febbraio 2021, dalle 15.00 alle 16.00.
2 Feb 2021 | Ambiente ed Ecologia
Si ricorda alle aziende interessate che, ai sensi del Regolamento per la disciplina del servizio idrico integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) della Provincia di Brescia (art 3.26), gli insediamenti produttivi che scaricano acque reflue in pubblica fognatura devono presentare un’apposita denuncia al gestore relativa al quantitativo di acqua soggetto a tariffa (Denuncia ai fini della determinazione della tariffa dei servizi di fognatura e depurazione per gli scarichi industriali e per gli utenti con prelievo dal pubblico acquedotto).
2 Feb 2021 | Ambiente ed Ecologia
CONAI ha organizzato un webinar sulle novità della Guida Conai 2021 che si terrà il prossimo martedì 9 febbraio 2021 dalle ore 11.00 alle 12.00.
Pagina 11 di 25« Prima«...910111213...20...»Ultima »