
Ambiente ed Ecologia


Denuncia acque derivate: termine il 31 marzo 2025
Ricordiamo che con d.g.r. n. 7719 del 28 dicembre 2022 è stato stabilito che le denunce annuali dei volumi d’acqua derivati, relative all’annualità 2022 e seguenti, dovranno essere presentate unicamente in forma telematica tramite l’applicativo SIPIUI. Il termine per...
AUA-Point: comunicazione autocontrolli emissioni in atmosfera. Termine il 31 marzo 2025
Con la pubblicazione la D.G.R. n° XI/5773 del 21 dicembre 2021 è stato introdotto l’obbligo dell’utilizzo dell’applicativo “Aua Point” per l’invio dei dati relativi alle analisi periodiche previste per le autorizzazioni relative alle emissioni in atmosfera e per gli...
PUBBLICATO MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE (MUD) ANNO 2025
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2025 il Decreto del MASE l’approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025.

DENUNCIA SCARICHI INDUSTRIALI IN PUBBLICA FOGNATURA
Si ricorda alle aziende interessate che, ai sensi del Regolamento per la disciplina del servizio idrico integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) della Provincia di Brescia (art 3.26), gli insediamenti produttivi che scaricano acque reflue in pubblica fognatura devono presentare un’apposita denuncia al gestore relativa al quantitativo di acqua soggetto a tariffa (Denuncia ai fini della determinazione della tariffa dei servizi di fognatura e depurazione per gli scarichi industriali e per gli utenti con prelievo dal pubblico acquedotto).

Confapi: il 23 gennaio il webinar «RENTRI, LE NUOVE REGOLE E I PROSSIMI ADEMPIMENTI»
Il 23 gennaio Confapi organizza un webinar interamente rivolto alla nuova normativa.

PUBBLICATA LA NUOVA GUIDA AL CONTRIBUTO AMBIENTALE CONAI 2025
Vi informiamo che CONAI ha pubblicato la nuova “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2024″, contenente tutte le informazioni e le indicazioni per le imprese consorziate, compresa la modulistica, per gestire gli adempimenti relativi alla partecipazione al sistema consortile e al Contributo Ambientale CONAI.

CANONI DEMANIALI 2025 – ACQUE PRELEVATE. Termine pagamento 30 giugno 2025
Il canone è dovuto da coloro che derivano o utilizzano acqua pubblica (utenze in atto) senza titolo in pendenza dell’atto di concessione.

MUD 2025 accesso ai portali solo tramite SPID, CIE e CNS
Dal 2025 l’accesso ai portali per la compilazione e trasmissione delle dichiarazioni MUD potrà avvenire esclusivamente tramite SPID, CIE (carta d’identità elettronica) o CNS (firma digitale).

Variazioni contributi CONAI 1° luglio 2025
Tutte le variazioni decorreranno dal 1° luglio 2025, con un secondo aumento previsto per il contributo ambientale vetro a partire dal 1° gennaio 2026.

Verifica ATS impianti di riscaldamento potenzialità superiore ai 117 KW
Sono in corso delle verifiche programmate, che vengono preventivamente concordate con le aziende, per l’esecuzione delle prove funzionali su tutti gli impianti termici con potenzialità superiore ai 116 kW.

RAEE: abrogata la categoria 3 bis
Le modalità di gestione dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) sono state modificate a seguito della pubblicazione in G.U. della Legge n.166 del 14 novembre 2024, che ha introdotto misure semplificate per la raccolta e il trasporto attraverso il portale del Centro di coordinamento RAEE cancellando l’obbligo di iscrizione all’Albo in categoria 3bis.

NUOVO DECRETO MODIFICA DISPOSIZIONI AMBIENTALI
Sulla G.U del 17-10-2024 Serie generale – n. 244 è stato pubblicato il decreto-legge 17 ottobre 2024 , n. 153 titolato “Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico.”

RENTRI Modelli conformi di registro di carico e scarico e di FIR: apertura servizio stampa registri 4 novembre 2024
Sono stati pubblicati sul portale RENTRI i modelli di registro cronologico di carico e scarico e di FIR, conformi per struttura e sequenza a quelli approvati con il decreto ministeriale del 4 aprile 2023 n. 59, che rappresentano il formato definitivo di riferimento che dovrà essere utilizzato dagli operatori.

5° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile 2024: tappa a Brescia venerdì 13 settembre
Torna il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile! La 5° edizione è incentrata sul tema ‘Nuovi orizzonti per una economia circolare’.