
Privacy

Banche: la `Guida` del Garante privacy per l`uso dei dati dei clienti

Call center, dal Garante Privacy sanzioni per oltre 260mila euro.

Newsletter del Garante n 259 del 28/09/07
Perizie tecniche, accesso ai dati e diritto alla difesa.
Non è lecito utilizzare la privacy per fini diversi dalla protezione dei dati personali.
Filesharing dubbi della Corte di giutizia dell`UE.

Esenzione obblighi Privacy
Ritirate al Senato gli emendamenti che eliminavano l`obbligo delle misure di sicurezza per il trattamento dei dati personali per tutte le tipologie di aziende.

Mercato dell`energia: informare con chiarezza gli utenti. Emanate Le istruzioni del Garante per tutelare i dati personali degli utenti:informative semplici, no ad intrusioni telefoniche, dati conservati a tempo.

Nuovi interventi del Garante contro lo spamming
Vietato il trattamento dei dati ad un sito Internet e a due società che inviavano fax promozionali senza il consenso degli interessati.

Pubblicate in G.U. n 196 del 24 Agosto 2007 le autorizzazioni generali per i dati sensibili e giudiziari.
Le nuove autorizzazioni hanno validità dal 01/07/07 al 30/06/08.

Autorizzazioni: rilasciata dal garante la nuova autorizzazione generica n. 1/2007 – Trattamento dati sensibili nei rapporti di lavoro

Rinnovate le autorizzazioni generali per i dati sensibili e giiudiziari.
Il Garante ha rinnovato le autorizzazioni al trattamento dei dati sensibili e giudiziari con validità dal 01/07/07 al 30/06/08.

GUIDA PRIVACY PER LE PMI
Il Garante della Privacy ha emesso una guida semplificata per l`applicazione del D.Lgs 196/2003 nelle piccole e medie imprese.

GUIDA PRIVACY PER LE PMI – COMUNICATO STAMPA
Il Garante della Privacy ha emesso una guida semplificata per l`applicazione del D.Lgs 196/2003 nelle piccole e medie imprese.

STOP DEL GARANTE ALLE TELEFONATE COMMERCIALI A NUMERI PRIVATI
il Garante impone a gestori telefonici e call center di non telefonare a “cittadini privati” per promuovere la vendita di servizi e prodotti.

Privacy e Banche: il Garante richiama un istituto di credito a maggiori controlli contro accessi non autorizzati alla Centrale rischi della Banca d`Italia. Inoltre senza il consenso del cliente la banca non può inviare documentazione a persone estranee.
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1402915
Ripubblichiamo il Provvedimento del Garante della Privacy su “linee guida Linee guida in materia di trattamento di – dati personali di lavoratori per finalità di gestione del rapporto di lavoro alle dipendenze di datori di lavoro privati“.
