Bando Ri.Circo.Lo. STEP risorse circolari in Lombardia per ridurre le dipendenze strategiche da materie prime critiche – Azione 2.9.1 FESR 2021-2027

Promuovere lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche, così come definite dal Reg. UE 2024/795, da parte delle piccole, medie e grandi imprese lombarde, in forma singola o aggregata, per conseguire la riduzione delle dipendenze strategiche da materie prime critiche ed una migliore gestione dei rifiuti nelle filiere dei RAEE e delle batterie e del fosforo

MATERIE PRIME E GEOPOLITICA, UN CONNUBIO DECISO

Molte materie prime stanno conoscendo una crescita di prezzo sensibile. Pensiamo al prezzo del rame, prossimo a superare la soglia di 12mila dollari a tonnellata, o a quello dell’oro, giunto oltre i 3mila dollari all’oncia. Vola anche l’argento, +36% da inizio anno, ed è cresciuto anche l’acciaio della categoria HRC (+25,5% dall’1 gennaio).

I PAESI DEL SUD TEMONO IL MAXI-PIANO TEDESCO?

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha di recente sottolineato che la proposta tedesca di tornare a spendere decine, se non centinaia, di miliardi di euro sfruttando i piani di investimento per riarmo e infrastrutture può generare effetti positivi sulla domanda per l’industria italiana.