Corso FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT PER GESTIRE PROGETTI DI SUCCESSO
Confapi Brescia organizza dal 08 maggio 2025, un corso in presenza sui principi fondamentali del Project Management.
Regione Lombardia: «Sostegno allo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese»
FINALITÀLa misura intende sostenere raggruppamenti di PMI lombarde a potenziare le competenze del personale (imprenditori, titolari, amministratori e personale dipendente e parasubordinato) attraverso azioni di formazione specialistica e di accompagnamento....
Bando Ri.Circo.Lo. STEP risorse circolari in Lombardia per ridurre le dipendenze strategiche da materie prime critiche – Azione 2.9.1 FESR 2021-2027
Promuovere lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche, così come definite dal Reg. UE 2024/795, da parte delle piccole, medie e grandi imprese lombarde, in forma singola o aggregata, per conseguire la riduzione delle dipendenze strategiche da materie prime critiche ed una migliore gestione dei rifiuti nelle filiere dei RAEE e delle batterie e del fosforo
Corso COME MISURARE LE PRESTAZIONI DELLE RISORSE UMANE
Confapi Brescia organizza dal 14 aprile 2025, un corso in presenza per monitorare e gestire le risorse umane.
Circolare fiscale n.1 aprile 2025
Novità e scadenze in materia fiscale.
Bando MIMIT «Valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle»
FINALITÀSostenere gli investimenti, la ricerca, la sperimentazione, la certificazione e l’innovazione dei processi di produzione nella filiera primaria di trasformazione in Italia di fibre tessili di origine naturale nonché provenienti da processi di riciclo e dei...
Survey su applicazione criteri di genere nelle gare d’appalto
Prosegue l’attività di monitoraggio per raccogliere dati sull’applicazione dei criteri di genere come premialità nelle procedure ad evidenza pubblica, ai sensi dell’art. 46 bis del D.Lgs. 198/2006.
Decreto Catastrofali: aggiornamento sugli obblighi assicurativi per le imprese
Nella giornata di venerdì 28/03/2025 il Governo ha approvato una nuova proroga del termine entro cui le Imprese saranno obbligate ad assicurarsi per la copertura dei danni cagionati da eventi catastrofali, precedentemente fissato al 31/03/2025.
MATERIE PRIME E GEOPOLITICA, UN CONNUBIO DECISO
Molte materie prime stanno conoscendo una crescita di prezzo sensibile. Pensiamo al prezzo del rame, prossimo a superare la soglia di 12mila dollari a tonnellata, o a quello dell’oro, giunto oltre i 3mila dollari all’oncia. Vola anche l’argento, +36% da inizio anno, ed è cresciuto anche l’acciaio della categoria HRC (+25,5% dall’1 gennaio).
I PAESI DEL SUD TEMONO IL MAXI-PIANO TEDESCO?
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha di recente sottolineato che la proposta tedesca di tornare a spendere decine, se non centinaia, di miliardi di euro sfruttando i piani di investimento per riarmo e infrastrutture può generare effetti positivi sulla domanda per l’industria italiana.