Con la pubblicazione la D.G.R. n° XI/5773 del 21 dicembre 2021 è stato introdotto l’obbligo dell’utilizzo dell’applicativo “Aua Point” per l’invio dei dati relativi alle analisi periodiche previste per le autorizzazioni relative alle emissioni in atmosfera e per gli scarichi industriali.

Per quanto concerne l’anno 2024, il caricamento dei dati su Aua Point è previsto anche nell’ambito delle attività soggette ad autorizzazioni in deroga alle emissioni ex art. 272 commi 2 e 3 del d.lgs 152/2006, in attuazione di quanto già previsto al punto 281 dell’allegato 1 alla D.g.r. 11 dicembre 2018 – n. XI/983 “Disciplina delle attività cosiddette «In Deroga» ai sensi dell’art. 272, commi 2 e 3, del d.lgs. n. 152/06. IL caricamento su Aua Point dei dati degli autocontrolli si deve concludere entro il 31 marzo dell’anno successivo.

I dati di autocontrollo relativi all’anno solare 2024 (effettuati quindi tra il 1° gennaio 2024 ed 31 dicembre 2024) andranno registrati entro il 31 marzo 2025

Ricordiamo che con il Decreto dirigenziale 27 marzo 2023 – n. 4503 della D.G. Ambiente e clima sono state introdotte le seguenti precisazioni:

  • L’obbligo di compilazione vige per i Gestori delle aziende soggette ad autorizzazione generale ex art.272 ai sensi della DGR 983/2018, dal momento che nelle prescrizioni generali di tale delibera è esplicitamente riportato l’obbligo di caricamento dei dati di autocontrollo sull’applicativo AIDA2, poi denominato “AUA POINT”. In tali casi andranno pertanto inseriti anche i documenti correlati (es. Bilancio di massa per attività che impiegano solventi); o Non vige, viceversa, l’obbligo per i Gestori degli impianti autorizzati “in deroga” ex art. 272 che hanno presentato domanda di adesione all’autorizzazione generale prima dell’entrata in vigore della suddetta DGR 983/2018 (18 dicembre 2018);
  • Per gli impianti soggetti ad Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), l’obbligo di compilazione dal 2024 (scadenza 31.03.2025) sussiste solo se contemplato nell’autorizzazione.

Riportiamo di seguito il link per la registrazione al portale AUA POINT

http://www.arpalombardia.it/AUAPOINT