CREDITO E FINANZA
L’equilibrio finanziario è un fattore strategico della capacità dell’impresa di stare sui mercati e di rispondere alle sollecitazioni che da questi ultimi provengono per l’evoluzione dei prodotti e dei processi produttivi.
Per questo motivo CONFAPI BRESCIA propone agli associati incontri per verificare gli andamenti degli equilibri patrimoniali, finanziari ed economici e per identificare opportune strategie operative finalizzate a migliorarli.
Principali attività
- Finanza agevolata
Assistenza diretta e informazioni puntuali, sui principali strumenti nazionali, regionali e comunitari. L’imprenditore è assistito in tutte le fasi relative all’accesso agli strumenti di finanza agevolata. - Confidi
Opportunità di finanziamento a breve e medio termine accordabili tramite il Confidi di emanazione (Confirete s.c.), il quale può offrire la propria garanzia fideiussoria al sistema bancario convenzionato.
Regione Lombardia: «Sostegno allo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese»
FINALITÀLa misura intende sostenere raggruppamenti di PMI lombarde a potenziare le competenze del personale (imprenditori, titolari, amministratori e personale dipendente e parasubordinato) attraverso azioni di formazione specialistica e di accompagnamento....
Bando Ri.Circo.Lo. STEP risorse circolari in Lombardia per ridurre le dipendenze strategiche da materie prime critiche – Azione 2.9.1 FESR 2021-2027
Promuovere lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche, così come definite dal Reg. UE 2024/795, da parte delle piccole, medie e grandi imprese lombarde, in forma singola o aggregata, per conseguire la riduzione delle dipendenze strategiche da materie prime critiche ed una migliore gestione dei rifiuti nelle filiere dei RAEE e delle batterie e del fosforo
Bando MIMIT «Valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle»
FINALITÀSostenere gli investimenti, la ricerca, la sperimentazione, la certificazione e l’innovazione dei processi di produzione nella filiera primaria di trasformazione in Italia di fibre tessili di origine naturale nonché provenienti da processi di riciclo e dei...
Potenziamento mercati africani: la misura di Simest
FINALITÀRafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, anche per digitalizzazione e sostenibilità, e le spese per la formazione e l’inserimento...