FINALITÀ
Rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, anche per digitalizzazione e sostenibilità, e le spese per la formazione e l’inserimento in azienda del personale locale.
BENEFICIARI
Imprese italiane che intendono impegnarsi ad effettuare investimenti in Africa; siano stabilmente presenti o esportino o si approvvigionino nel continente africano; che siano stabilmente fornitrici delle predette imprese, secondo i requisiti di cui alla Circolare 1/394/2024.
SPESE AMMISSIBILI
– Almeno il 60% dell’Intervento Agevolativo per investimenti volti a rafforzare la propria solidità patrimoniale, anche in Italia, inclusi i finanziamenti, fino a un massimo di € 600.000,00, finalizzati agli incrementi di capitale sociale delle controllate, anche estere, dell’Impresa Richiedente e ai finanziamenti soci (anche finalizzati alla costituzione di Joint Venture con partner locali).
– Fino al 40% dell’Intervento Agevolativo: formazione; spese per l’affitto e per l’allestimento di una struttura; spese propedeutiche all’inserimento in azienda del personale formato o da formare, tra cui spese di viaggio, ingresso; spese promozionali, spese per l’ottenimento di certificazioni, omologazioni di prodotto, brevetti, nonché per studi di fattibilità; spese finalizzate all’instaurazione di un contratto di apprendistato o tirocinio, o similare.
-Minimo del 30% dell’Intervento Agevolativo rendicontato e ammissibile da destinarsi a Spese Ammissibili relative alla realizzazione degli investimenti in almeno un Paese Africano previsti dal Piano di investimenti.
AIUTO FINANZIARIO
Importo massimo finanziabile dell’intervento agevolativo che può essere richiesto è pari al minore tra:
- il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico)
- € 500.000 per le Micro Imprese; € 2.500.000 per le PMI e start up innovative; € 5.000.000 per le Altre imprese
- Importo minimo pari a € 10.000
Quota massima ricevibile sottoforma di fondo perduto: - fino al 20% dell’importo complessivo dell’Intervento Agevolativo richiesto, fino a un massimo di € 200.000,00 e comunque nei limiti del plafond de minimis disponibile per l’impresa, per le imprese con almeno una sede operativa costituita da almeno 6 mesi in una regione del Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna).
- fino al 10% dell’importo dell’Intervento Agevolativo richiesto, fino a un massimo di € 100.000,00 e comunque nei limiti del plafond de minimis disponibile per l’impresa, per tutte le altre imprese
VANTAGGI
1. Tasso agevolato: 0,371%
2. Quota a fondo perduto: 10%
3. Quota a fondo perduto per le imprese con sede operativa al Sud: 20%
4. Durata del finanziamento: 6 anni
5. L’Impresa Richiedente può chiedere l’esenzione totale dalla prestazione delle garanzie.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande potranno essere presentate dalle ore 09:00 del 25 marzo 2025.