LOCALIZZAZIONE | INVESTIMENTO | AGEVOLAZIONE | IMPORTO STANZIATO |
LOMBARDIA | Filiere industriali | Contributo a fondo perduto + finanziamento | 32.000.000,00 |
BENEFICIARI | INVESTIMENTO MIN. | DE MINIMIS | STATO |
PMI e GI | 300.000,00 | Sì | In apertura |
FINALITA’
Sostenere il rafforzamento delle Filiere produttive e degli ecosistemi industriali regionali e a capacità di innovazione, produzione e investimento delle imprese, in particolare PMI.
BENEFICIARI
Filiere, composte da almeno 3 imprese (Partner) di cui almeno una PMI
PROGETTI AMMISSIBILI
Progetti di Filiera che possono riguardare le seguenti tipologie di intervento:
i. Attività di Sviluppo Aziendale definite come attività finalizzate:
- al rafforzamento competitivo delle Filiere e degli ecosistemi industriali;
- alla costituzione e sviluppo di nuove Filiere;
- alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica della Filiera ed all’economia circolare;
- all’innovazione, al miglioramento tecnologico e/o alla digitalizzazione delle Filiere.
ii. Attività di Sviluppo Sperimentale
Sono ammissibili all’Agevolazione i Progetti di Filiera che comprendono l’insieme delle Attività di Sviluppo Aziendale realizzate dai singoli Partner. Queste attività devono essere finalizzate:
1. al rafforzamento competitivo delle Filiere e degli ecosistemi industriali;
2. alla costituzione e sviluppo di nuove Filiere
3. alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica della Filiera ed all’economia circolare;
4. all’innovazione, al miglioramento tecnologico e/o alla digitalizzazione delle Filiere
- Il Progetto di Filiera può comprendere un’Attività di Sviluppo Sperimentale, svolta da una PMI o da una MidCap, oppure da una Grande Impresa.
- Il valore complessivo del Progetto di Filiera, comprensivo delle eventuali Attività di Sviluppo Sperimentale, deve essere compreso tra un minimo di 300.000,00 euro e un massimo di 5.000.000,00 euro.
- L’Attività di Sviluppo Sperimentale non può rappresentare più del 50% della spesa complessiva del Progetto di Filiera per un importo massimo agevolabile di 2.500.000,00 euro e può essere svolta da una sola impresa facente parte della Filiera.
Inoltre
- le PMI dovranno sostenere un intervento per un valore minimo di 100.000,00 euro
- se presenti, le MidCap dovranno sostenere un intervento per un valore di almeno 150.000,00 euro;
- se presente, la Grande Impresa dovrà sostenere un intervento per un valore di almeno 250.000,00 euro.
SPESE AMMISSIBILI
Investimenti in Sviluppo Aziendale
- acquisto e installazione di macchinari, attrezzature e hardware;
- acquisto di software e di licenze d’uso software;
- acquisizione di marchi e di licenze di produzione;
- opere murarie e impiantistica, nel limite del 20%
- acquisto e installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili;
- acquisto e installazione di sistemi di accumulo / stoccaggio dell’energia prodotta
- costi di consulenza finalizzata all’ottenimento di certificazioni
Investimenti in Sviluppo Sperimentale
- spese di personale
- costi relativi a strumentazione e attrezzature (ammortamenti)
- altri costi di esercizio (costi dei materiali, forniture e di prodotti analoghi)
- spese generali (costi indiretti, max 15%)
AIUTO FINANZIARIO
AGEVOLAZIONE SU ATTIVITA’ INERENTI ALLO SVILUPPO AZIENDALE (SOLO PMI E MIDCAP)
L’Agevolazione per le PMI e le MidCap, relativamente alle spese ammissibili afferenti alle Attività di Sviluppo Aziendale, si compone di:
- un contributo a fondo perduto determinato come dettagliato nella seguente tabella:
REGIME D’AIUTO | PMI – Micro e Piccola impresa | PMI – Media Impresa | MidCap |
Regolamento de minimis | 15% | 15% | 15% |
Aiuti agli investimenti (Articolo 17 GBER comma 2 lett. a) | 15% | 5% | Non applicabile |
Aiuti servizi di consulenza (Articolo 18 GBER) | 45% | 45% | Non applicabile |
Aiuti agli investimenti per la promozione di energia da fonti rinnovabili, di idrogeno rinnovabile e di cogenerazione ad alto rendimento (Articolo 41 Comma 7 lett. a) e comma 8) | 50% | 50% | 40% |
Aiuti agli investimenti per la promozione di energia da fonti rinnovabili, di idrogeno rinnovabile e di cogenerazione ad alto rendimento (Articolo 41 Comma 7 lett. b) e comma 8 | 45% | 35% | 25% |
- un finanziamento a tasso agevolato per singolo Partner, a copertura del 50% del totale delle spese ammissibili afferenti alle Attività di Sviluppo Aziendale (Importo: fino a un massimo di euro 2.500.000,00)
AGEVOLAZIONE SU ATTIVITA’ INERENTI ALLO SVILUPPO SPERIMENTALE (IMPRESE DI TUTTE LE DIMENSIONI)
L’Agevolazione destinata all’impresa Partner che realizza le Attività di Sviluppo Sperimentale consiste in un contributo a fondo perduto, calcolato come percentuale del totale delle spese ammissibili per tali Attività entro il massimale indicato nella tabella della sezione “Regime di aiuto”.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE e SCADENZA
In corso di pubblicazione il bando.